In questo periodo di restrizioni e decreti ministeriali che limitano l’operatività di pasticcerie ristoranti e pizzerie, una soluzione molto efficace, forse l’unica per sopravvivere è la consegna a domicilio, il cosiddetto food delivery.
Sono molte le piattaforme in questo periodo che sono prese d’assalto dai consumatori: tra le più famose citiamo Just Eat, Deliveroo, Foodora, Ubereats e Glovo.
Queste app per il delivery però oltre ad essere molto costose in quanto richiedono un alto tasso provvigionale sulle consegne, pongono spesso anche dei forti vincoli sugli spedizionieri, ossia su chi deve consegnare la merce a domicilio.
Una soluzione alternativa a questi sistemi di consegna cibo a domicilio, l’abbiamo trovata in una nuova soluzione di Micropedia, chiamata Microdelivery.
Con questa piattaforma, con un piccolo canone mensile è possibile avere a disposizione non una ma ben cinque potenti funzionalità:
- La consegna a domicilio vera e propria, ossia il cliente dalla app può effettuare l’ordine che viene ricevuto sulla piattaforma del ristorante o della pizzeria. Il cliente ha a disposizione anche un catalogo fotografico delle pietanze ed è possibile effettuare il pagamento sia alla consegna sia direttamente dalla app con paypal o carta
- Un sistema per la gestione prenotazioni per il ristorante stile Quandoo o The Fork, con l’assegnazione in automatico dei tavoli secondo un algoritmo automatico che può essere configurato dal risoratore.
- Un sistema di gestione delle code presente anche nella app stand alone Coda quick sempre di Micropedia che consente al ristoratore di esporre all’esterno del locale un qr code e gestire direttamente dalla app chi deve entrare. Sarà la app a notificare vocalmente e con un messaggio al cliente che è il proprio turno.
- Un sistema di ordinazione ai tavoli con cui mettendo un qr code sul tavolo il cliente può ordinare senza l’ausilio del personale di sala. E’ possibile anche inviare le comande alle stampanti dei centri di produzione ed eventualmente fornire ad un caposala una app per prendere le ordinazioni ai tavoli senza l’uso di fogli di carta mediante un altra app.
- Un e commerce che è possibile inserire sul sito del ristorante o della pizzeria per effettuare consegne a domicilio anche dal sito.
Micropedia ha pensato dunque ad una soluzione integrata per fornire a ristoranti e pizzerie tutto quello di cui hanno bisogno per la gestione dell’asporto, delle consegne a domicilio e di gestione del ritiro del cibo in tutta sicurezza, nel rispetto del distanziamento sociale.