report aziende
Report aziende italiane gratis
DIRECTORY AZIENDE ITALIANE
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Progetto plastic free: la rivoluzione della Plastic Free Certification

progetto plastic free certificazione

Plastic Free Certification , la mission di Ekoe

progetto plastic free certificazioneIn un’epoca che mira sempre più a concetti come sostenibilità, second hand, riciclo e scelte green, diventa necessario ridurre, o meglio ancora eliminare, il consumo smodato di plastica e derivati. Questa la mission della Plastic Free Certification, una start up innovativa che, dal 2019, contrasta concretamente l’uso e l’abuso del monouso plastico. Un’idea, che fa da contro-altare al consumismo usa e getta tanto in voga negli ultimi decenni: a tutti quegli oggetti, cioè, che sono entrati in maniera talmente consistente nella nostra vita da non rendercene neanche più conto, e a cui si aggiungono, oggi, in piena emergenza pandemica, tutti i nuovi dispositivi medici obbligatori (mascherine, tute, gel igienizzanti).

 

Tuttavia, se combattere la plastica è possibile, conoscere passo passo gli step e le modalità di questo cambiamento epocale, non è affatto semplice.

È in questo gap o “evoluzione nella rivoluzione” che si inseriscono gli obiettivi della start up abruzzese, in linea con le direttive europee della UE 2019/904 e con i propositi dell’Agenda 2030, per la salvaguardia del Pianeta.

Nella convinzione che, cambiare attraverso una strategia mirata, sia non solo possibile, ma persino più conveniente. Basti pensare ai costi di produzione e smaltimento del monouso e agli impatti ambientali e sociali che il suo ciclo genera: tonnellate e tonnellate di rifiuti.

 

Plastic Free Certification, allora, non propone solo uno Standard innovativo, ma si rivolge a tutte quelle aziende che vogliono intraprendere la strada della consapevolezza e della responsabilità. E lo fa, con un team di professionisti del settore, attivando servizi di consulenza, formazione e assistenza personalizzata, in ogni fase del processo di certificazione, fino al rilascio del certificato plastic free, previa visita di un auditor qualificato.

Un percorso, spiegano i fondatori, che alla fine interverrà su tutta la filiera produttiva, per mezzo di un grandioso effetto boomerang perché «il cliente che decide di certificarsi con noi diventa automaticamente tramite di un messaggio a più livelli».

 

 

 

 

 

Condividi:

Altri imprenditori ed imprese

Join Our Newsletter