report aziende
Report aziende italiane gratis

DIRECTORY AZIENDE ITALIANE

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Telegram

Corso coaching online

corso coaching on line

Sempre più diffuso, nell’era moderna e con l’avvento preponderante della tecnologia, il ricorso al coaching online, anche in ambito aziendale. Ma di che cosa si tratta?

Il coaching: corsi crescita personale

cosa sono e a cosa servono, definire il concetto di crescita personale


Quando si parla di crescita personale di un individuo si intende un percorso volto al miglioramento della sua esistenza. Questo processo migliorativo, effettuato attraverso un corso, influisce positivamente sulla cognizione che si ha di sé stessi e sul rapporto verso gli altri. La crescita personale offre, in ogni caso, cognizioni nuove perché è in grado di mettere in luce un diverso potenziale della propria persona permettendo così di affrontare la vita oltre che con maggiore consapevolezza e maturità soprattutto con la giusta serenità.

Perché intraprendere un corso di crescita personale:


Possono essere svariati i motivi per decidere di intraprendere un corso di crescita personale ma possiamo affermare che quando si opta di scegliere un qualsiasi percorso di crescita, affidandosi ad esperti, lo si fa principalmente per migliorare di sé stessi attraverso il potenziamento delle proprie capacità e l’incremento della propria autostima.

Tipologie di corsi di crescita personale


Dal punto di vista tecnico ci sono due tipi di corsi di crescita personale: quelli frequentati dal vivo e quelli on line digitali con docente collegato anche in diretta attraverso la modalità e-learning a distanza.
Nonostante il fatto che un corso di crescita personale sia sempre un percorso con la finalità del miglioramento, esistono tuttavia una moltitudine di tipologie di corsi da poter scegliere in base alle proprie personali esigenze e necessità:
corsi di leadership che aiutano ad apprendere come guidare una squadra (utili ad imprenditori e dirigenti), corsi di comunicazione empatica capaci di aiutare a migliorare le relazioni personali o quelli per imparare a parlare in pubblico (utili in politica e in finanza). Vi sono poi corsi e master di crescita personale che attraverso un lavoro di meditazione intellettuale aiutano a migliorare la propria vita oppure, corsi realizzati per aumentare la propria autostima e la consapevolezza di sé allo scopo di raggiungere specifici obiettivi in ambito personale e/o professionale o infine, più semplicemente, corsi per imparare a gestire le proprie emozioni.

Scegliere corsi di scuole e enti certificati

Esistono sul mercato molte scuole o enti di formazione anche certificati che possono rilasciare attestazioni relative ai tipi di corsi di crescita personale frequentati. E, senza ombra di dubbio, i corsi migliori sono quelli di enti qualificati, approvati e certificati che non promettono miracoli in termini di risultati ma garantiscono con la professionalità conseguita, grazie a crediti di qualità, serietà ed efficacia degli insegnamenti promessi.
A tal proposito il ministero dello sviluppo economico con L. n.4 del 2013, ha riconosciuto il corso di Coaching volto ad apprendere le modalità per intraprendere la professione del coach (un istruttore qualificato in grado di guidare, supportare ed aiutare il cliente-coachee a raggiungere degli obiettivi in ambito professionale, sportivo o personale).

Corsi di crescita personale nel settore dell’economia e della finanza


Quando ci si prefigge un obiettivo da conseguire, è stato detto, che ciascun settore ha corsi specifici di crescita personale che meglio si adattano alle esigenze del corsista, ma anche nell’ambito del solo settore di economia e della finanza ad esempio vi è la possibilità di frequentare tanti tipi di corsi ciascuno con obbiettivi e finalità diverse da perseguire.
Se si parla di azienda ed impresa o di economia, di fisco e finanza, sicuramente i corsi devono tendere a sviluppare le doti di marketing e di vendita e migliorare il cosiddetto soft skills, ossia una concreta acquisizione di consapevolezza delle proprie competenze ed inclinazioni insieme allo sviluppo di capacità di adattamento ai cambiamenti repentini che possono sopraggiungere e di gestione delle novità, attraverso anche l’apprendimento di particolari abilità di collaborazione con altri individui.

Un manager o anche un dipendente aziendale che si orienta sulla crescita personale, lo fa, per acquisire un linguaggio aziendale più pertinente ma anche delle conoscenze di finanza comportamentale allo scopo di rimanere competitivo nel settore economico-finanziario sempre mutevole e in espansione.
Utili in questo settore si rileveranno le modalità di comunicazione verbale e comportamentale che avvengono attraverso il linguaggio del corpo.
Per questo esistono corsi di crescita personale in ambito economico e finanziario molto specifici, tutti tesi a raggiungere obiettivi mirati o a conferire doti e abilità particolari: da quello relativo al problem solving (risoluzione dei problemi) a quello sulla gestione dei conflitti, dal corso di scrittura professionale passando per quello di ascolto attivo e linguaggio del corpo, senza dimenticare di menzionare poi i corsi di leadership aziendale e personale e quelli più tecnici di team building (lavoro di squadra) o più noti e consolidati corsi relativi alle tecniche e alle strategie di vendita.

Possiamo concludere affermando che investire su un corso di crescita personale non solo è utile per migliorare sé stessi e la propria vita personale ma in alcuni casi è fondamentale per imparare a gestire e accrescere le proprie capacità lavorative.

Cos’è il coaching online

Gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia hanno completamente rivoluzionato le aziende ed il loro sviluppo. Tra queste rivoluzioni c’è il corso coaching online che consente l’accesso ai migliori business coach tramite il semplice utilizzo di internet.

Applicazioni quali Meet, Skype o Zoom ti permettono, infatti, un accesso diretto ed immediato al miglioramento del tuo business.

Ma vediamo più nel dettaglio a cosa serve e di cosa si occupa un business coach.

Business coach: di cosa si tratta

Il business coach è considerato uno strumento fondamentale per il proprio successo; questo in virtù del fatto che interviene al fine di produrre una modifica positiva nell’atteggiamento e nel pensiero del cliente, che risulti idoneo a perseguire i propri obiettivi.

In sostanza, il business coach è il professionista che aiuta il cliente ad allenare il proprio potenziale, così da ottenere risultati lavorativi che possano apportare un generale miglioramento della propria vita.

Questa crescita professionale si fonda su di un procedimento che permette di incrementare le proprie performance, di definire dei piani che siano finalizzati al conseguimento di obiettivi prefissati, di comprendere ed utilizzare le proprie risorse personali, di superare i propri limiti e di migliorare la propria efficacia.

L’attività di coaching online – così come quella in presenza – è interattiva, pensata per le capacità, le attitudini, le difficoltà di ogni singolo cliente. Il business coach, infatti, attua un ascolto attivo della persona che si trova davanti, in modo da creare un ambiente di fiducia e di riflessione.

Inoltre, tramite domande specifiche e dirette, stimola la creazione di idee: in base ad i feedback dati dal cliente poi, modifica e migliora il suo intervento. Attraverso questi strumenti crea un piano di obiettivi da perseguire.

Il business coach, quindi, si concentra sull’aumentare la motivazione e la consapevolezza, nonché sull’applicare tecniche di management di comprovata efficacia ed utilità.

La relazione di coaching

La relazione tra il cliente ed il business coach rappresenta il punto focale di tutta l’attività di coaching.

Tra le parti si deve creare sin da subito un rapporto di sintonia e fiducia, coach e cliente devono sentirsi reciprocamente. Grazie a ciò, si potrà innescare un processo creativo ed evolutivo, basato sulla esplorazione delle nuove possibilità per il cliente.

Il rapporto si fonda poi sulla scoperta: il cliente deve arrivare ad una migliore consapevolezza della propria persona e ad assumersi le responsabilità per le proprie scelte ed azioni.

Fondamentale nella relazione è poi il sostegno motivazionale e l’alleanza che si crea tra coach e cliente, questo è il vero segreto per arrivare al raggiungimento degli obiettivi prefissati.

I servizi di coaching online

I corsi di coaching online si concentrano sull’offrire vari servizi, quali, per esempio, quello di executive coaching. L’obiettivo dell’executive coaching è di definire un modello di business ed una strategia da seguire, nonché insegnare la delega delle responsabilità e la valorizzazione dei propri dipendenti.

Troviamo poi, sempre tra i vari corsi di coaching online presenti, il coaching per l’organizzazione. Tale corso presenta il fine di migliorare la comunicazione ed il benessere dell’organizzazione, concentrandosi inoltre sul motivare e coinvolgere i dipendenti.

Altro servizio offerto è il coaching per vendere, ossia il coaching per la valorizzazione dell’offerta commerciale tramite il miglioramento del processo di vendita. L’obiettivo, quindi, è pervenire ad un incremento delle vendite da parte dei venditori, mediante una più efficace organizzazione.

Il career coaching, invece, si occupa di aiutare il cliente al rinvenimento di uno scopo nella propria vita, con specifico riferimento ad una realizzazione professionale. In tal processo rientra un principale potenziamento delle capacità del cliente, affinché questi possa essere reinserito, od inserito per la prima volta, nel mondo del lavoro, svolgendo un impiego che possa pienamente soddisfarlo.

Infine, seppur i servizi di coaching online aziendale risultino essere molto numerosi, a titolo esemplificativo si cita il coaching per i responsabili di azienda. Proprio in virtù delle difficili posizioni ricoperte dai dirigenti, di fondamentale utilità può essere un corso coaching online che sia finalizzato a migliorare la capacità di comunicare, ad aumentare la produttività, a rinforzare le soft skills ed a potenziare la gestione del personale.

Questi e molti altri i corsi di coaching online che – anche attraverso la comodità e praticità del mezzo internet – permettono uno sviluppo ed incremento del proprio business.

Condividi:

Altri imprenditori ed imprese

Join Our Newsletter